Chiara e le fate

Chiara

E si cade in un’illuminata freschezza: come se a guidarci fossero i passi di una bambina, e le sue fate che rilucono dall’alto.

Qui tutto è pacato, messo in equilibrio, senza vi sia un contrasto possibile.

Chiara appare appena nell’armonia che sa creare: non aggredisce turbando l’ascolto, ma carezza con la sua vena intimista. Sembra voglia spargere una polvere romantica nei nostri sogni, farci masticare le erbe della fantasia: affinché non si possa sperare meglio di così tanto.

Lei leva in alto i cuori immaginabili e oppone il suo appello alla crudeltà dei nostri tempi. Per ognuno di noi costruisce un nido, una culla che rimanga per tutti gli anni.

Chiara ci cerca con le mani bianche del suo talento: inconfondibile e onesto; come venisse da spazi lontani, per nulla aderenti alle bassure dello scenario musicale.

Le canzoni di questo suo nuovo album sono una collana infinita d’incanto: perle aggrappate a una magia che chiede di essere ascoltata.

Gli arrangiamenti di Mauro Pagani si distinguono, perché fioriscono in un’anima antica di bellezza, quasi classica: gli adagio che parlano al vento, o gli andanti che sferzano la posa del ritmo.

E Pacifico: che inchioda nei punti più alti le sue melodie, che le fa alzare la voce; che vuole giungere agli eccessi, alle vocalità delle anime.

E Giovanni Caccamo: che raccoglie in un componimento il motivo più bello; che trova nei respiri vicini il talismano per l’amore, proprio quando tutto si offusca e sembra perduto.

E gli altri autori e gli altri brani e sempre continuamente Chiara: una fragranza dolce o una spumeggiante e leggera figlia della gioia.

E a ogni canzone avanzano le fate, per la luce e l’immenso ideale, come volessero concedere uno spiraglio a  questo mondo che ha sempre sete d’amore.

 

Pubblicato da michele caccamo

Poeta e scrittore contemporaneo, per fortuna ancora vivente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: