A Loreto, ospite di Gesù

santa-casa-de-loreto

..e mi ritrovo pietoso con l’anima all’indietro; alla ricerca dell’istante felice nella veglia degli Angeli: della loro sapienza infinita che nonostante i secoli non conosciamo; di quell’umiltà e potenza così simile alle rose e alle spine. Qui la morte non ha luogo, e neanche l’alternanza universale dovuta alle anime.

La casa di Gesù è eterna, dovutamente segreta.

E sento la catena la voce del cielo, e vedo la luce che non sembra luce. E vedo l’essenza della misericordia, il cuscino della Vita e le labbra in invocazione.

Oggi ho capito che le pietre della casa di Gesù sono stati trasportati dalle rondini, o dalle colombe, appoggiate alla veste di Maria, per sanare quella ferita ancora spalancata nell’infinito.

Gesù ha generato l’Amore, e ancora nel nostro buio respira, mentre noi continuiamo a vivere nella preparazione nera di Lucifero. Noi, che da un capo all’altro continuiamo a seppellire l’umanità, ci lasciamo perforare tagliare alla radice dalle intenzioni crudeli degli spiriti maligni.

Nella casa di Gesù c’è l’Annuncio che si crea negli occhi, la visione miracolosa del regno di Dio, e ognuno crede di essere giunto appena sotto la Vetta, nel seme dell’esistenza.

C’è una forte corrente di Pace, una superba creazione di Pace. Qui si piange senza saperlo, e ogni preghiera è un’arca di salvezza. L’aria è ricca, come avessero steso fili dalle stelle per far tacere il dolore della croce.  Ognuno si iscrive verso l’alto, come potesse avvenire la trasmutazione e d’improvviso si diventasse esseri celesti.

Qui dentro l’Uomo si indebolisce, perde la sua acqua scura e si concede la Fede.

Qui davvero gli Angeli hanno l’ultimo fiato, della conversione e del pentimento.

Nelle valli di Loreto lo spirito dolcissimo di Gesù è una casa.

Mi inginocchio e bacio, a una a una le pietre.

 

Pubblicato da michele caccamo

Poeta e scrittore contemporaneo, per fortuna ancora vivente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: